L'estate è una stagione bellissima ma piuttosto difficile per i nostri capelli: caldo, sole, salsedine, umidità, tutti fattori che possono sfibrarli danneggiando la nostra chioma.
E allora, come preparare i capelli all'estate?
In realtà basta seguire poche e semplici regole per avere capelli belli, lucenti e protetti anche in spiaggia.
1. Date una spuntatina ai capelli per donare vitalità
Spesso decidiamo di rimandare il taglio di capelli a dopo le vacanze, invece l'inizio dell'estate è il momento ideale per una leggera spuntina ai capelli, magari abbinata ad un trattamento nutriente.
In questo modo elimineremo anche le doppie punte che, con i frequenti shampoo, la salsedine e la foto-degradazione solare, potrebbero spezzarsi rovinando la nostra capigliatura.
Quindi prima del caldo torrido dateci un taglio e i capelli vi ringrazieranno.
Da non sottovalutare anche un'alimentazione mirata ricca di vitamina A, B5 ed E che rinforzano i capelli e che possiamo trovare in cibi come albicocche, broccoli, pomodori, carote, noci. Fate anche il pieno di cibi che contengono Omega 3 come frutta secca, in particolare le noci, ma anche pesce azzurro che donano maggiore forza al cuoio capelluto.
Per idratare i capelli "dissetateli" con il tè verde ricco di antiossidanti che prevengono l'invecchiamento dei capelli mantenendoli più sani e lucenti.
3. Asciugate i capelli in modo naturale
In estate asciugate i capelli all'aria aperta evitando phon e piastre che possono renderli aridi e crespi: il calore infatti stressa in modo eccessivo la chioma.
Una volta a settimana fate una maschera nutriente scegliendo prodotti a base di olio di argan, olio di jojoba oppure olio di cocco, ideali per capelli aridi e per prepararli a sole e mare. Tenete in posa l'impacco per 20 minuti, dopo aver fatto lo shampoo, sciacquate e asciugate i capelli in modo naturale.
Utilizzate maschere lenitive, magari all'aloe vera, in caso di arrossamento del cuoio capelluto dovuto all'esposizione al sole.
Per pettinare i capelli preferite spazzole in setole naturali e pettini di legno a denti larghi che non stressano la chioma: evitate di pettinare i capelli quando sono bagnati per non spezzarli.
Inoltre non utilizzate elastici che comprimono i capelli ma preferite fermagli, fasce, o elastici molto morbidi per raccogliere i capelli in modo delicato senza stressarli e danneggiarli.
6.Proteggete il cuoio capelluto in spiaggia
Cosa fare in spiaggia? Così come proteggete la pelle non dimenticate che i raggi UV danneggiano anche i capelli, rendendoli secchi e sfibrati.
Se hai bisogno di un consiglio sui migliori prodotti da utilizzare, vieni a trovarci in salone e ti indicheremo quelli più adatti alle esigenze specifiche dei tuoi capelli.