Salone digitale

PERCHÈ I CAPELLI CADONO DI PIÙ IN AUTUNNO?

Ecco qualche consiglio e rimedio naturale per riportare i capelli alla loro normale crescita e al loro splendore.

A cura di
CLASS Beauty Hair Excellent
Immagine Donna

La caduta dei capelli in autunno è una problematica che riguarda molte persone, sia uomini che donne, ed è legata principalmente a cambiamenti ormonali, a sterss e al naturale ciclo di rinnovamento della nostra capigliatura.
Ci ritroviamo, quindi, con i capelli che cadono, proprio come le foglie in autunno.
Scopriamo allora quali sono le cause e i rimedi per prevenirla.

La motivazione nascosta dietro la caduta dei capelli in autunno, in realtà, è abbastanza curiosa e rappresenta un antico ricordo genetico, infatti, la perdita di capelli stagionale non è altro che la muta del pelo tipica dei mammiferi.

Generalmente si presenta tra settembre, ottobre e novembre, quando alcuni processi ormonali portano a un aumento dei capelli in fase di caduta.
La chioma, inoltre, risulta generalmente indebolita e sfibrata dopo l’estate, a causa dell’esposizione costante al sole.

LE PRINCIPALI CAUSE:

Immagine Donna

In autunno le variazioni di luce e temperatura influenzano la caduta dei capelli che hanno un effetto diretto sulle secrezioni di melatonina e prolattina, ormoni che stimolano i follicoli e influenzano, perciò, le fasi di crescita e perdita dei capelli.

Naturalmente, sono molteplici i fattori esterni che possono influire in autunno sulla caduta dei capelli, in primis i raggi ultravioletti che durante i mesi estivi non hanno risparmiato la nostra chioma e lo stress, deleterio per pelle e capelli. I capelli sono soggetti a un normale ciclo di vita, che prevede un ricambio all’incirca ogni tre anni, periodo dopo il quale il capello vecchio viene spinto via dal nuovo.

CONSIGLI E RIMEDI

Immagine Donna

fotoCredits: @elle

Per potersi prendere cura al meglio della propria chioma, è necessario determinarne lo stato di salute:
i capelli indeboliti o rovinati, infatti, si presentano schiariti, stopposi e tendenti alla rottura.

Per capire se si tratta di una generale e stagionale caduta di capelli basta tirare le lunghezze: se il capello si spezza, allora bisogna correre ai ripari.

Per capire se è necessario intervenire in soccorso della chioma basta osservarla: i capelli schiariti, stopposi e che si spezzano hanno bisogno di cure.

Davanti ad una caduta capelli stagionale non è il caso di preoccuparsi – si possono perdere fino a 100 capelli al giorno – ma, nel caso in cui la perdita fosse in aree localizzate, potrebbe trattarsi di alopecia ed è bene rivolgersi a uno specialista.

Immagine Donna

fotoCredits: @donnamoderna

-Per contrastare la caduta dei capelli, i rimedi naturali sono a base di timo, lavanda rosmarino e camomilla,  Per realizzare degli impacchi anti-caduta, inoltre, sono preziosi anche zenzero, olio di cocco, aloe vera e semi di lino. Ma è la maionese l’ingrediente perfetto per una maschera rinforzante, ricca di uova, aceto e olio che aiutano a rafforzare i capelli e ne limitano la caduta.

-Lo shampoo è fondamentale non solo per rallentare la caduta capelli stagionale, ma anche per permettere una ricrescita più forte e sana.

-Ci sono numerosi prodotti specifici per rallentare o fermare la caduta dei capelli in autunno, da abbinare a un massaggio del cuoio capelluto e a una spazzolatura delicata per non strappare nemmeno un capello.

IL SEGRETO È LA DETERSIONE

Immagine Donna

foto Via Giphy

Bisognerebbe cercare di lavarsi i capelli non troppo di frequente per non indebolirli e sfibrarli ulteriormente finendo per peggiorare la caduta capelli stagionale, usando magari  uno shampoo con tesioattivi dolci, magari arricchiti da zinco, ginseng o guaranà che possono agire sui bulbi piliferi responsabili della caduta.

Durante la perdita dei capelli in autunno è bene fare un unico shampoo per non eliminare una quantità eccessiva di sebo.

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, invece, durante i periodi di intensa caduta dei capelli autunnale, il balsamo va usato solo una volta alla settimana per evitare che appesantisca la chioma.

 Come già detto, esistono moltissimi prodotti che stimolano la crescita. Molto efficaci sono le fiale da utilizzare quotidianamente, anche dopo la doccia, massaggiando il cuoio capelluto con movimenti circolari per ripristinare la circolazione e migliorare l’afflusso di sangue.

Immagine Donna

fotoCredits: @donnad

Fonte articolo blog: CLIOMAKEUP

Prenota la tua
Consulenza

Personalizzata
Gratuita
lascia i tuoi dati qui in basso!
Ricevi un'analisi gratuita in Salone per analizzare più da vicino la tua problematica.

Iscriviti al blog per continuare a ricevere i nostri articoli.

Lascia i tuoi dati e ti invieremo mensilmente i nostri consigli di bellezza.

+39