I capelli grassi sono un problema che affligge una fetta molto grande della popolazione, composta sia da uomini che da donne.
CAUSE PRINCIPALI
Sono, principalmente, causati dalla seborrea: ovvero una produzione di sebo molto più alta rispetto a quella necessaria per il naturale benessere della chioma.
Le cause possono essere legate alla composizione del sebo, che può far formare della forfora grassa, costituita da scaglie biancastre o semi-giallastre di pelle morta. Molto spesso, a questo si aggiunge una sensazione di prurito o addirittura dolore al cuoio capelluto.
I capelli grassi non sono solo un fattore puramente estetico, che può creare fastidio e disagio, ma sono il sintomo di un’anomalia della cute che può danneggiare i capelli e, in casi gravi, aumentarne sensibilmente la caduta.
CONSIGLI E RIMEDI:
1- Scegli un detergente delicato
Lo shampoo è fondamentale nel trattamento dei capelli grassi. Per questo si consiglia di evitare assolutamente l'utilizzo di detergenti aggressivi che possono aumentare solamente la produzione di sebo.
Si consiglia, quindi, la scelta di uno shampoo specifico per i capelli grassi, in grado di contrastare l’eccessiva produzione di sebo e rendere i capelli non solo meno unti ma anche più leggeri e sani.
2- Fai attenzione all’asciugatura
La fase dell’asciugatura è un passaggio molto delicato.
Per evitare l'aumento delle seborrea sul cuoio capelluto, è sbagliato impostare una temperatura troppo elevata o tenere il phon troppo vicino alla nuca perchè potrebbe seccare troppo i capelli stimolando un ulteriore produzione di sebo.
È importante, quindi, scegliere phon professionali con temperature e velocità regolabili al quale viene abbinato “il colpo di freddo”, un interruttore supplementare che, se tenuto premuto, fa uscire aria a temperatura ambiente e velocità superiore e che serve per fissare una piega.
3- Segui tre regole mentre lavi i capelli
Segui queste semplici regole quando ti lavi i capelli per ostacolare la formazione dei capelli grassi:
- Massaggia delicatamente la cute senza premere però nel cuoio capelluto per evitare la fuoriuscita di sebo;
- Sciacqua accuratamente: ricordati che i residui di sapone hanno l’effetto di favorire la comparsa dello sporco e del sebo;
- Non spazzolare troppo i capelli: devi saper che ogni volta che muovi il pettine tra i capelli estrai il sebo dal cuoio capelluto e lo distribuisci per tutta la lunghezza.