La gravidanza è un periodo molto delicato per il corpo di una donna.
I cambiamenti ormonali che si verificano durante la gestazione sono infatti responsabili di moltissime alterazioni.
I capelli non fanno eccezione e subiscono, al pari di altre parti del corpo, l’effetto degli ormoni.
In alcuni casi, durante la gravidanza i capelli possono vivere un vero e proprio stato di grazia: diventano forti, corposi e luminosi.
In altri, invece, i capelli si indeboliscono, diventano opachi e tendono a spezzarsi.
A prescindere da quale delle due opzioni si verifica, si tratta comunque di condizioni temporanee, che si normalizzano nel giro di pochi mesi dopo il parto.
Vediamo quindi quali sono i metodo migliori per curare i capelli durante la gravidanza.
Se sei fortunata e i tuoi capelli sono migliorati con la gravidanza, devi comunque continuare a curarli lavandoli con uno shampoo delicato diluito con acqua e applicando il balsamo ad ogni lavaggio. Una volta a settimana ti consigliamo di applicare anche una maschera nutriente.
Se invece i tuoi capelli si sono indeboliti, puoi correre ai ripari con degli impacchi ricostituenti pre-shampoo. Puoi optare per un impacco a base di olii, scegliendo tra olio di oliva, olio di jojoba, olio di mandorle dolci oppure olio di macassar (particolarmente adatto in caso di capelli secchi e opachi). Per dare idratazione, puoi aggiungere al tuo impacco anche un po’ di yogurt bianco naturale.
Per il lavaggio, ti consigliamo l’utilizzo di uno shampoo molto delicato diluito in acqua, avendo cura di non insistere sulle lunghezze per non vanificare gli effetti dell’impacco.
Una piccola attenzione: alcuni shampoo contengono olii essenziali. Non tutti gli olii sono contentiti in gravidanza, quindi ti consigliamo di scegliere uno shampoo che non li contenga, oppure che abbia solo quelli permessi. Chiedi sempre consiglio al tuo ginecologo di fiducia per non commettere errori.
Tagliare i capelli durante la gravidanza è spesso solo una questione di praticità. Se i tuoi capelli però si sono rovinati, potrebbe essere una buona idea dare un bel taglio netto, per eliminare la parte danneggiata e per stimolare la crescita.
Se invece i tuoi capelli non hanno subito danni, non c’è un reale motivo per tagliarli. Puoi continuare a spuntarli esattamente come facevi prima della gravidanza.
Alle donne non piace rinunciare al colore, nemmeno in gravidanza, soprattutto se ci sono fastidiosi capelli bianchi da coprire.
Bisogna però avere l’accortezza di chiedere al proprio parrucchiere di fiducia di utilzzare prodotti privi di ammoniaca e resorcina, soprattutto a contatto con il cuoio capelluto.
Puoi invece concederti serenamente i colpi di sole, che non partono quasi mai dalla radice dei capelli, ma vengono realizzati solo sulle lunghezze.
Ti sconsigliamo invece di effettuare trattamenti chimici aggressivi come la permanente, che potrai invece fare tranquillamente una volta terminato il periodo dell’allattamento.
Se hai bisogno di un consiglio sui migliori prodotti da utilizzare in gravidanza, vieni a trovarci in salone e ti indicheremo quelli più adatti alle esigenze specifiche dei tuoi capelli e alla salute del tuo bambino.