Chi ha i capelli ricci per natura lo sa: gestirli non sempre è facile.
I capelli ricci vanno asciugati con phon a diffusore; ne esistono veramente di moltissimi tipi, scegli pure il modello che ti piace di più.
L’importante è che l’aria calda arrivi sui capelli dolcemente senza getti diretti, questo perché i capelli ricci essendo a volte più sottili rispetto a quelli lisci o mossi, tendono a seccarsi prima, a perdere acqua troppo in fretta attivando un processo di disidratazione che può essere deleterio se reiterato nel tempo.
Un buon riccio nasce sempre da una corretta detersione a base di shampoo, conditioner e maschere specifiche per capelli ricci.
Senza dimenticare lo styling. Un olio per capelli ricci ad esempio permette di dare elasticità e definizione al capello. Si applica dopo la detersione e si asciuga col diffusore.
Prima dell’asciugatura è molto importante trattare la chioma con prodotti per capelli ricci specifici o meno, a patto che siano schermanti al fine di proteggerli ulteriormente dal calore sebbene non sia diretto.
Esistono creme, sieri e spray con questo preciso compito.
I capelli non devono mai essere sfregati con l'asciugamano; essi si devono tamponare leggermente per togliere l'acqua in eccesso.
È opportuno l'utilizzo della microfibra rispetto alla classica salvietta in spugna. Infatti, quest'ultima con il passar del tempo tende ad ingarbugliare e danneggiare la chioma.