La caduta dei capelli è un processo naturale e fisiologico, ma può destare preoccupazione.
Non c'è però motivo di allarmarsi.
Adottando alcuni semplici accorgimenti si può limitare il problema.
La caduta dei capelli può essere accentuata da una carenza di proteine e di vitamine del gruppo B. Per questo nella tua alimentazione non devono mancare il pesce, i legumi, cereali come il miglio e l'avena e la frutta secca.
Nel periodo di caduta, sarebbe opportuno limitare al minimo styling troppo aggressivi e frequenti. Evita di utilizzare trecce, code e in generale acconciature troppo strette e cerca di non sottoporti a trattamenti chimici aggressivi come la permanente. Accantona per qualche settimana spazzola e piastra e scegli asciugature più naturali e delicate sui capelli.
In questo periodo dell'anno i capelli vanno curati con uno shampoo molto delicato, che non sia aggressivo sulla cute. Quando lavi i capelli massaggia delicatamente la cute con movimenti circolari, usando sempre i polpastrelli e mai le unghie. In questo modo stimolerai la circolazione sanguigna e i tuoi capelli saranno più forti.
Se il problema dovesse persistere, puoi sempre venire in salone per ricevere una consulenza per un trattamento anti-caduta specifico e adatto alle tue esigenze.